Aprile 2024 segna un momento cruciale per il settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni: il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), nota anche come Case Green.
Questa normativa impone agli Stati membri dell’UE, Italia compresa, di definire strategie concrete per ridurre i consumi energetici del patrimonio edilizio, con particolare attenzione agli edifici residenziali più energivori.
I target di riduzione dei consumi previsti dalla direttiva:
✔ 16% entro il 2030
✔ 22% entro il 2035
✔ Emissioni zero entro il 2050
Con circa 5 milioni di abitazioni in Italia interessate da questa transizione, il settore delle ristrutturazioni si prepara a una nuova fase di crescita e innovazione.
100 Idee per Ristrutturare: un nuovo ciclo di mercato e una nuova direzione
In questo contesto di cambiamento, 100 Idee per Ristrutturare si conferma un punto di riferimento per professionisti, aziende e proprietari di casa, raccontando le migliori soluzioni per un’edilizia più efficiente e sostenibile.
La rivista accompagnerà questa transizione attraverso:
- Progetti e case history che mostrano esempi concreti di ristrutturazione green.
- Tecnologie e materiali innovativi, dalle fonti rinnovabili agli isolanti di nuova generazione.
- Approfondimenti normativi, per comprendere al meglio le direttive europee e le opportunità per i cittadini.

A guidare questa nuova fase della rivista sarà Paola Addis, architetta ed esperta del settore, in costante contatto con oltre 300 aziende dell’edilizia e delle ristrutturazioni. Il suo contributo garantirà un approccio ancora più tecnico e aggiornato, con uno sguardo attento all’efficienza energetica e alla sostenibilità.
Seguici per restare aggiornato su tutte le novità del settore!