Edizioni Morelli: il valore della solidarietà. Due iniziative charity per concludere l’2024 nel segno dell’impegno e della responsabilità sociale

Dicembre 2024 – Con l’avvicinarsi delle festività, Edizioni Morelli rinnova il proprio impegno verso la comunità e l’ambiente attraverso due significativi progetti charity legati ai brand Home! e Casa Naturale. Un modo concreto per trasformare in azioni i valori che da sempre guidano il lavoro editoriale del gruppo: inclusione, sostenibilità, cultura e consapevolezza.

Un Natale solidale con Home!: “Women for Women”

Il primo progetto si chiama “Women for Women” e nasce in collaborazione con UNHCR Italia e l’iniziativa MADE51, volta a favorire l’inclusione economica delle donne rifugiate attraverso il lavoro artigianale.

A sostenere questa campagna, una serie di collage d’autore realizzati dalla creativa bolognese Anna Savini (@collagedianna), che ha reinterpretato interni domestici utilizzando ritagli e tessuti da riviste. Le opere, cariche di personalità ed emozione, sono state messe in vendita, e il ricavato è stato devoluto per supportare donne rifugiate che rappresentano l’85% degli artigiani coinvolti nel programma MADE51.

Un gesto simbolico e potente che unisce il mondo del design, dell’arte e della solidarietà, in piena coerenza con la missione di Home!: ispirare un abitare più consapevole, inclusivo e creativo.

Con Casa Naturale: i giovani immaginano la casa del futuro

La seconda iniziativa è firmata Casa Naturale e coinvolge direttamente il mondo della scuola. Nel corso del 2024, agli studenti delle scuole medie italiane è stato chiesto di immaginare e disegnare la loro “casa naturale ideale”, un ambiente ispirato ai valori della sostenibilità, della natura e dell’efficienza energetica.

I disegni selezionati sono stati pubblicati nell’ultima pagina di ogni numero della rivista e, per ciascuno di essi, Edizioni Morelli ha effettuato una donazione all’Associazione 160cm, fondata dallo sportivo e divulgatore Fabio Wolf. L’organizzazione lavora per la cura e la riabilitazione di persone con sclerosi multipla, promuovendo un approccio innovativo e inclusivo alla disabilità.

Comunicare valori, costruire futuro

Attraverso queste due iniziative, Edizioni Morelli conferma che l’editoria può (e deve) essere anche un motore di cambiamento sociale. Raccontare storie, diffondere cultura, ma anche trasformare le idee in azioni concrete, è parte integrante della visione racchiusa nel payoff del gruppo: #QualityLiving.

Nel 2025 sono già previste nuove progettualità solidali e culturali, a conferma dell’intenzione di ampliare ulteriormente l’impatto positivo della casa editrice, sia nel mondo dell’informazione che in quello della comunità.

Con questo spirito, Edizioni Morelli augura a tutti i lettori, partner e collaboratori buone feste, e ringrazia chi ha accompagnato l’azienda in un percorso editoriale e umano fatto di contenuti, valori e responsabilità condivisa.