Giugno 2025 – Il nuovo numero della collana Orizzonti ci porta nel cuore autentico della Sardegna, lungo un percorso di oltre 200 pagine che celebra i paesaggi, la cultura e le potenzialità abitative dell’isola. Dopo aver esplorato Siena e la Val d’Orcia, Cortina e le Dolomiti, Siracusa e la Val di Noto, la rivista torna con un volume intenso e raffinato, interamente dedicato a “La Costa Smeralda e le perle della Sardegna”.
Un racconto esclusivo tra mito, identità e territorio
Dalla mondanità discreta di Porto Cervo alle spiagge selvagge della Barbagia, dalle atmosfere eleganti di Santa Teresa Gallura a quelle mediterranee di Villasimius e Torre Salinas, fino agli scenari spettacolari di Cala Goloritzè – eletta World’s Best Beach 2025 – il numero 4 di Orizzonti accompagna il lettore in un’esperienza immersiva tra luoghi iconici e angoli ancora poco conosciuti.
Attraverso interviste, reportage fotografici e approfondimenti, il volume restituisce il valore culturale, paesaggistico e umano della Sardegna. Tra le testimonianze: Dori Ghezzi, che racconta la sua casa in Gallura; il musicista Paolo Fresu e l’archeologo Giovanni Ugas, che offre una lettura documentata sull’archeologia dell’isola.

Il sogno abitativo in Sardegna: bellezza, investimenti e qualità della vita
Come in ogni numero della collana, Orizzonti approfondisce anche le dinamiche del mercato immobiliare locale. In collaborazione con Scenari Immobiliari, il volume propone un’analisi completa su:
- Prezzi e trend del settore residenziale;
- Consigli per investire in modo consapevole tra costa e entroterra;
- Opportunità per chi desidera una seconda casa in Sardegna, immersa nella natura o affacciata sul mare.
Il risultato è una guida unica per chi cerca una casa da vivere o un progetto di vita in un contesto autentico, ricco di storia, relazioni e paesaggi mozzafiato.

Orizzonti: cultura, progetto e visione
Con questo nuovo volume, Orizzonti si conferma un prodotto editoriale che va oltre il turismo e la divulgazione territoriale. È un invito a ripensare il proprio stile di vita, a immaginare una nuova relazione tra spazio abitativo, benessere e identità locale.
Disponibile in edicola, in libreria e online, Orizzonti n.4 è un ponte tra sogno e concretezza, tra cultura del progetto e visione editoriale.
