Sopra e sotto la città, nuove possibilità dell’abitare urbano

Sopra e sotto la città, nuove possibilità dell'abitare urbano

Giugno 2025 – È in edicola e online il nuovo numero di 100 Idee per Ristrutturare, la rivista di Edizioni Morelli dedicata alla progettazione e al recupero degli spazi abitativi. Il tema centrale di questo mese, “Sopra e sotto la città“, propone uno sguardo verticale sulla trasformazione degli ambienti urbani: dai sottotetti ai seminterrati, dai mini attici alle superfici residuali, luoghi che oggi si ripensano e si rigenerano grazie a nuove opportunità normative e progettuali.

La spinta del Decreto Salva Casa

L’analisi parte dalle novità introdotte dal recente Decreto Salva Casa, che ha aperto nuovi scenari per la riqualificazione di spazi prima considerati marginali. Grazie alla revisione delle altezze minime e ad altre semplificazioni urbanistiche, locali fino a poco tempo fa inabitabili diventano oggi spazi di valore. Piccoli volumi che, se ben progettati, si trasformano in rifugi urbani funzionali, intimi e luminosi.

Un nuovo approccio all’abitare urbano

Nel numero di giugno:

  • Tre progetti esemplari di mini attici che sfruttano al massimo luce, altezze e visuali;
  • Uno Speciale dedicato al recupero dei volumi nascosti: sottotetti, seminterrati e intercapedini;
  • Idee e consigli per valorizzare ogni metro quadrato, con soluzioni d’arredo intelligenti, materiali innovativi e accorgimenti per aumentare comfort e efficienza energetica.

Questo focus si inserisce in una riflessione più ampia sul futuro delle città, che non possono più espandersi orizzontalmente ma devono rigenerare il costruito esistente con creatività e visione.

Sopra e sotto la città, nuove possibilità dell'abitare urbano
Sopra e sotto la città, nuove possibilità dell'abitare urbano

Un numero da non perdere, anche in abbinata

Il nuovo numero di 100 Idee per Ristrutturare è disponibile in edicola anche in abbinata con HOME! Magazine, per offrire una visione completa e ispirazionale sul tema del vivere contemporaneo. Due riviste complementari, per lettori attenti al design, alla funzionalità e alla sostenibilità.