Gennaio 2025 – Inizia il nuovo anno con un numero speciale di Ville&Casali, in edicola e online, interamente dedicato a esplorare le Tendenze Casa 2025. Un progetto editoriale firmato dal direttore Massimo Rosati e curato dalla redazione in collaborazione con la giornalista Elena Cattaneo, che ha raccolto voci e visioni di circa 50 esperti tra architetti, designer, stilisti e professionisti del mondo dell’abitare.
Un numero che si propone come guida autorevole per comprendere l’evoluzione dello spazio domestico e le direzioni che il design sta intraprendendo per rispondere a nuove esigenze estetiche, funzionali e culturali.
Le cinque tendenze che segneranno il 2025
Dalla ricerca redazionale e dalle numerose interviste, emergono cinque stili chiave che caratterizzeranno la casa contemporanea nel 2025:
- Bold Decoration: un ritorno all’espressività forte, ai pattern decisi e agli arredi che raccontano personalità.
- White Elegance: ambienti eterei, minimali e luminosi, dove il bianco diventa sinonimo di equilibrio e raffinatezza.
- Pop & Color: palette vivaci, contaminazioni cromatiche e arredi iconici per uno stile giovane e creativo.
- Nuova borghesia urbana: eleganza sobria e sofisticata, ispirata a una visione cosmopolita e culturale dell’abitare.
- Vivere la Natura: la tendenza a portare dentro casa materiali organici, atmosfere rilassanti e continuità tra indoor e outdoor.
Questi linguaggi dell’abitare vengono raccontati non solo attraverso l’analisi dei trend, ma anche grazie a una selezione esclusiva di case reali pubblicate nel numero, esempi concreti di come estetica e funzionalità possano coesistere.

Una lettura trasversale tra cultura, innovazione e lifestyle
La special edition di gennaio non è solo un catalogo di stili, ma una riflessione sul ruolo del design come interprete del cambiamento sociale. Le interviste rivelano esigenze emergenti, scenari in divenire e nuove sfide per i brand del settore, sempre più chiamati a rispondere a bisogni complessi, tra sostenibilità, benessere e desiderio di personalizzazione.
In linea con il payoff di Edizioni Morelli, #QualityLiving, questo numero rappresenta un vero e proprio strumento di ispirazione per lettori, professionisti e appassionati che cercano contenuti di valore per costruire un nuovo modo di abitare.